Salta al contenuto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • VK
  • LinkedIn
  • Vimeo

ZONE

  • Ambiente
  • Salute
  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Politiche
  • Cultura
  • Movimenti
  • Reddito/Lavoro
  • Tecnologie
  • test
Eventi

Gli satati generali dell’ambiente

Mondi Nuovi

  • 27/01/2021

MAIS+

  • 27/01/2021

Gli satati generali dell’ambiente

  • 22/01/2021

Vita

  • 21/12/2020

Cimitero Maggiore, quello che resta: la pandemia e i morti da nascondere

  • 20/12/2020

Decreti sicurezza, la continuità del male

  • 19/12/2020

“Abbandonati”: il rapporto sulle violazioni dei diritti umani nelle case di riposo italiane durante il Covid-19

  • 18/12/2020

In Chiapas esiste una certezza: È la Rivoluzione targata EZLN

  • 17/12/2020

La musica che fa paura

  • 16/12/2020

Quella sera a Milano

  • 16/12/2020

Resistenza Antimicrobica

  • 14/12/2020

Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

  • 14/12/2020

In Colombia le case fatte di mattoni di plastica riciclata

  • 08/12/2020

Produrre idrogeno con i rifiuti di plastica e microonde

  • 08/12/2020

Humanity is waging war on nature, says UN secretary general

  • 08/12/2020

Perché la biodiversità ci rende felici. La salvaguardia della natura è un investimento per il benessere umano

  • 07/12/2020

Le goccioline viventi che producono idrogeno

  • 07/12/2020

L’UE sta imbrogliando con i numeri, e rubando il nostro futuro

  • 07/12/2020

“Lavoro e Conversione Ecologica”

  • 06/12/2020

Il riscaldamento globale potrebbe liberare miliardi di tonnellate di carbonio nell’atmosfera!

  • 06/12/2020

Capitale vs Vita

In questo lungo periodo di chiusura forzata abbiamo iniziato a lavorare, oltre che alla sistemazione fisica dello spazio, alla creazione di xxx.it (EFFEcorta,filiera corta in contrapposizione a ESSElunga?), un gruppo di acquisto solidale di prodotti a km 0, e a prezzi sotenibili. Sarà possibile ordinare on-line su fcorta.it e ritirare frutta e verdura in via Risorgimento 21. L’ intento è cercare di promuovere una conversione delle agricolture del territorio, supportando i piccoli agricoltori locali che promuovono un agricoltura sostenibile per l’ ambiente e per l’ uomo…e perchè no, a non essere solo consumatori e diventare anche noi produttori di un’altra economia, protagonisti di un nuovo modo di stare al mondo; alla ricerca di “Mondi Nuovi”.

Ambiente

MAIS+

MAIS+

Che brutto anche solo a vedere, sempre e solo mais nei nostri campi.
Mais per gli animali. Per i milioni di capi di allevamento presenti in Lombardia.
Mais per il biogas.
Con emissioni nocive nell’aria concorrono alla formazione delle polveri sottili.
Mais “concimato” con i fanghi di depurazione.

  • 27/01/2021
Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

Foresta amazzonica, distrutta in 18 anni un’area grande come la Spagna

  • 14/12/2020
Humanity is waging war on nature, says UN secretary general

Humanity is waging war on nature, says UN secretary general

  • 08/12/2020
Perché la biodiversità ci rende felici. La salvaguardia della natura è un investimento per il benessere umano

Perché la biodiversità ci rende felici. La salvaguardia della natura è un investimento per il benessere umano

  • 07/12/2020
L’UE sta imbrogliando con i numeri, e rubando il nostro futuro

L’UE sta imbrogliando con i numeri, e rubando il nostro futuro

  • 07/12/2020

Agricoltura

Mondi Nuovi

Mondi Nuovi

  • 27/01/2021
I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

I giovani che tornano alla terra e fanno più green l’agricoltura

  • 02/12/2020

Movimenti

In Chiapas esiste una certezza: È la Rivoluzione targata EZLN

In Chiapas esiste una certezza: È la Rivoluzione targata EZLN

  • 17/12/2020
La musica che fa paura

La musica che fa paura

  • 16/12/2020
L’UE sta imbrogliando con i numeri, e rubando il nostro futuro

L’UE sta imbrogliando con i numeri, e rubando il nostro futuro

  • 07/12/2020
Tiriamo un pacco ad Amazon

Tiriamo un pacco ad Amazon

  • 28/11/2020
Costruire la Società della Cura

Costruire la Società della Cura

  • 11/11/2020
Il Movimento dei Movimenti

Il Movimento dei Movimenti

  • 09/11/2020

Alimentazione

Nei Broccoli la Chiave per mettere KO i tumori

  • 09/11/2020

Avvelenando il Pianeta, avveleniamo noi stessi. L’antidoto si chiama agroecologia

  • 17/06/2020

Tecnologie

In Colombia le case fatte di mattoni di plastica riciclata

In Colombia le case fatte di mattoni di plastica riciclata

L’idea è nata più di dieci anni fa grazie all’intuizione del colombiano Fernando Llanos che, dopo essersi reso conto che per realizzare la sua casa a Cundimarca avrebbe dovuto trasportare il materiale edile direttamente da Bogotà, decise di tentare di costruire utilizzando ciò che aveva a disposizione in loco, ovvero la plastica. Dopo una serie di prove ed errori finì per incontrare l’architetto Óscar Méndez che trovò interessante l’idea di progettare abitazioni fatte di mattoni in plastica riciclata e gli propose di passare dalla teoria alla pratica brevettando il sistema.

  • 08/12/2020
Produrre idrogeno con i rifiuti di plastica e microonde

Produrre idrogeno con i rifiuti di plastica e microonde

  • 08/12/2020
Le goccioline viventi che producono idrogeno

Le goccioline viventi che producono idrogeno

  • 07/12/2020
Bonus Pioggia: FUORI I SOLDI    O NOI NON LAVORIAMO!

Bonus Pioggia: FUORI I SOLDI O NOI NON LAVORIAMO!

  • 05/12/2020

Editoriale

Capitale vs Vita
Due proposte e un nuovo esperimento biopolitico: Terra.

Ciao a tutti,
oggi più che mai abbiamo bisogno di capire insieme a tutti voi l’ importanza e l’urgenza di una comunità aperta che si sostiene intrecciando aiuti da e per ogni direzione, che cooperi per formare la rete di un nuovo modo di vivere!!

In questo lungo periodo di chiusura forzata abbiamo iniziato a lavorare, oltre che alla sistemazione fisica dello spazio, alla creazione di xxx.it (EFFEcorta,filiera corta in contrapposizione a ESSElunga?), un gruppo di acquisto solidale di prodotti a km 0, e a prezzi sotenibili.
Sarà possibile ordinare on-line su fcorta.it e ritirare frutta e verdura in via Risorgimento 21.
L’ intento è cercare di promuovere una conversione delle agricolture del territorio, supportando i piccoli agricoltori locali che promuovono un agricoltura sostenibile per l’ ambiente e per l’ uomo…e perchè no, a non essere solo consumatori e diventare anche noi produttori di un’altra economia, protagonisti di un nuovo modo di stare al mondo; alla ricerca di “Mondi Nuovi”.
mais piu
Iniziando come gas ma con l’intento, attraverso la cooperazione tra consumatori e produttori, di salvaguardare l’ambiente come bene comune.
A tale scopo saremo in grado di diventare anche noi produttori, di fare politica tra i contadini e i consumatori rivendicando risorse in comune?
Rdc,Pac,Next Generation UE, New green deal…altro che recovery plain.
Solo in lombardia oltre 250 milioni di euro nel 2018 sono stati destinati agli allevamenti della Lombardia di Politiche Agricole Comuni all’anno per sostenere l’agricoltura intensiva. Con le risorse del NGUE aumenteranno le pac e saranno aumentati gli stanziamenti in parti considerevoli verso le altre agricolture non intensive.
Saremo in grado con rdc e pac di inventarci nuovi modi di stare al mondo non solo attraverso una rivendicazione ma anche un saper fare?
[occupiamo, coltiviamo e piantumiamo alberi nel maneggio]
Non solo un gas ma anche una piattaforma on-line, zone.org, come strumento comune di conoscenza e confronto, comunicazione e pratica politica sulla questione dell’emergenza ambientale. Su zone.org sarà possibile inserire articoli, editoriali, cronache e relazioni tra le svariate forme di lotte ambientaliste del territorio e non solo.
Una nuova lente per leggere la realtà, un nuovo strumento a disposizione di chi vuole cambiare lo stato di cose presenti a partire dalla condizione comune a cui ci sottopone il capitalismo, dalla condivisione della consapevolezza che l’attuale modo di produzione ha messo a valore per sè (profitti) non solo il nostro tempo di lavoro e quello di non lavoro, ma lintera esistenza, il pianeta terra, la vita.
Ecco perchè la questione ambientale non è centrale ma vitale, perchè riguarda ogni aspetto della nostra vita individuale e collettiva ed ogni specie vivente.
Che senso ha un aumento salariale senza entrare nel merito di ciò che produciamo, se ciò che produciamo e consumiamo contribuisce alla distruzione del pianeta?
_______________________________________________________________
Risorgimento 21: emergenza covid.
Inoltre per sopperire ai molti disagi causati dal disastro Covid, è nata da poco una Brigata solidale per la distribuzione di generi alimentari e di prima necessità legata ad Emergency e ad una rete di altre Brigate milanesi che già dal primo lockdown si occupa di aiutare chi ha bisogno. E’ possibile contribuire con cose mettendosi in contatto con xxx oppure con un contributo economico attraverso produzionidalbasso.org/xxx

Purtroppo in questo anno di chiusura forzata le bollette sono arrivate comunque e i soldi che avevamo messo da parte per “ogni evenienza” sono finti e nessuna attività delle solite di autofinanziamento è ancora possibile particare a causa della pandemia.
[ Del modo di affrontare la pandemia, come questione economica e sanitaria, solo coni vaccini e il distanziamento fisico per attività che non riguardano la produzione e il consumo. E le cause della pandemia? ]

Vi chiediamo innanzitutto di trovare modi e tempi di partecipazione e nell’immediato anche un contributo economico, attraverso
– l’acquisto della cassetta di frutta e verdura di stagione di provenienza locale e italiana che troverete su fcorta.org;
– il tesseramento 2021 ad ACA
– facendo un versamento sull’ iban xx

Prossimamente vi chiederemo di partecipare al progetto di installazione di pannelli fotovoltaici e altre forme di energie rinnovabili al fine di perseguire l’autonomia energetica e così garantirci un pezzettino di autonomia collettiva.

 

Capitale vs Vita
Due proposte e un nuovo esperimento biopolitico: Terra.

Ciao a tutti,
oggi più che mai abbiamo bisogno di capire insieme a tutti voi l’ importanza e l’urgenza di una comunità aperta che si sostiene intrecciando aiuti da e per ogni direzione, che cooperi per formare la rete di un nuovo modo di vivere!!

In questo lungo periodo di chiusura forzata abbiamo iniziato a lavorare, oltre che alla sistemazione fisica dello spazio, alla creazione di xxx.it (EFFEcorta,filiera corta in contrapposizione a ESSElunga?), un gruppo di acquisto solidale di prodotti a km 0, e a prezzi sotenibili.
Sarà possibile ordinare on-line su fcorta.it e ritirare frutta e verdura in via Risorgimento 21.
L’ intento è cercare di promuovere una conversione delle agricolture del territorio, supportando i piccoli agricoltori locali che promuovono un agricoltura sostenibile per l’ ambiente e per l’ uomo…e perchè no, a non essere solo consumatori e diventare anche noi produttori di un’altra economia, protagonisti di un nuovo modo di stare al mondo; alla ricerca di “Mondi Nuovi”.
mais piu
Iniziando come gas ma con l’intento, attraverso la cooperazione tra consumatori e produttori, di salvaguardare l’ambiente come bene comune.
A tale scopo saremo in grado di diventare anche noi produttori, di fare politica tra i contadini e i consumatori rivendicando risorse in comune?
Rdc,Pac,Next Generation UE, New green deal…altro che recovery plain.
Solo in lombardia oltre 250 milioni di euro nel 2018 sono stati destinati agli allevamenti della Lombardia di Politiche Agricole Comuni all’anno per sostenere l’agricoltura intensiva. Con le risorse del NGUE aumenteranno le pac e saranno aumentati gli stanziamenti in parti considerevoli verso le altre agricolture non intensive.
Saremo in grado con rdc e pac di inventarci nuovi modi di stare al mondo non solo attraverso una rivendicazione ma anche un saper fare?
[occupiamo, coltiviamo e piantumiamo alberi nel maneggio]
Non solo un gas ma anche una piattaforma on-line, zone.org, come strumento comune di conoscenza e confronto, comunicazione e pratica politica sulla questione dell’emergenza ambientale. Su zone.org sarà possibile inserire articoli, editoriali, cronache e relazioni tra le svariate forme di lotte ambientaliste del territorio e non solo.
Una nuova lente per leggere la realtà, un nuovo strumento a disposizione di chi vuole cambiare lo stato di cose presenti a partire dalla condizione comune a cui ci sottopone il capitalismo, dalla condivisione della consapevolezza che l’attuale modo di produzione ha messo a valore per sè (profitti) non solo il nostro tempo di lavoro e quello di non lavoro, ma lintera esistenza, il pianeta terra, la vita.
Ecco perchè la questione ambientale non è centrale ma vitale, perchè riguarda ogni aspetto della nostra vita individuale e collettiva ed ogni specie vivente.
Che senso ha un aumento salariale senza entrare nel merito di ciò che produciamo, se ciò che produciamo e consumiamo contribuisce alla distruzione del pianeta?
_______________________________________________________________
Risorgimento 21: emergenza covid.
Inoltre per sopperire ai molti disagi causati dal disastro Covid, è nata da poco una Brigata solidale per la distribuzione di generi alimentari e di prima necessità legata ad Emergency e ad una rete di altre Brigate milanesi che già dal primo lockdown si occupa di aiutare chi ha bisogno. E’ possibile contribuire con cose mettendosi in contatto con xxx oppure con un contributo economico attraverso produzionidalbasso.org/xxx

Purtroppo in questo anno di chiusura forzata le bollette sono arrivate comunque e i soldi che avevamo messo da parte per “ogni evenienza” sono finti e nessuna attività delle solite di autofinanziamento è ancora possibile particare a causa della pandemia.
[ Del modo di affrontare la pandemia, come questione economica e sanitaria, solo coni vaccini e il distanziamento fisico per attività che non riguardano la produzione e il consumo. E le cause della pandemia? ]

Vi chiediamo innanzitutto di trovare modi e tempi di partecipazione e nell’immediato anche un contributo economico, attraverso
– l’acquisto della cassetta di frutta e verdura di stagione di provenienza locale e italiana che troverete su fcorta.org;
– il tesseramento 2021 ad ACA
– facendo un versamento sull’ iban xx

Prossimamente vi chiederemo di partecipare al progetto di installazione di pannelli fotovoltaici e altre forme di energie rinnovabili al fine di perseguire l’autonomia energetica e così garantirci un pezzettino di autonomia collettiva.

 

Articoli recenti

  • Mondi Nuovi
  • MAIS+
  • Capitale vs Vita
  • Gli satati generali dell’ambiente

ZONE - Terra News - Ⓐ Ⓟ Ⓔ Cream Magazine di Themebeez