Nel Lodigiano tra il 2010 e il 2019 siamo passati da 704 a 534 In nove anni 170 posti letto in meno nei quattro ospedali del Lodigiano. A dirlo sono i dati del ministero della Salute. Nel 2010, infatti, i posti letto, tra Lodi, Casale, Codogno e Sant’Angelo, erano 704.
Autore: gio
Compilando il seguente modulo ti iscriverai all’A.C.A. e potrai consultare lo Statuto delle stessa al seguente LINK. L’iscrizione ti permette di accedere a diversi benefici tra i quali accedere alla piattaforma effecorta.com e partecipare all’omonimo GAS. ….
1)Osservatorio contro consumo suolo 2)Piano di governo del territorio 3)Video intervista a componente del Comitato Sud Est Milano, 16 febbraio 2021
italiaexpress / 4 giorni ago Una vecchia idea già bocciata per l’impatto sul territorio di Paolo RausaL’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio è sul piede di guerra contro l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese che alla chetichella ha inserito nel PGT (Piano di Governo del
dii Duccio Facchini — 1 Marzo 2019 Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma, a partire dai conti dei gestori del SII, dai piani d’Ambito e dalle tariffe applicate negli ultimi anni in Italia (e pagate dai cittadini). Con l’attore pubblico che continua a indossare gli abiti (e i comportamenti) del privato
Elogio del margine bell hooks14 Febbraio 2021 Per coloro che vivono in basso, a cominciare dai dominati dalle colonizzazioni e dalle neocolonizzazioni, la lingua e la memoria sono da sempre luoghi di lotta, nei quali recuperare e ridare significato all’eredità del dolore. Anche la marginalità è un luogo di lotta,
di Andrea Effequattro, Angelo Piga, Aniello Lampo 20 febbraio 2021 L’arresto del rapper Pablo Hasél per i testi di alcuni tweet e canzoni, fa scoppiare la rivolta giovanile nelle piazze, getta ombre sulle basi della democrazia spagnola e mette in crisi gli equilibri istituzionali “No me da pena tu tiro en la nuca, pepero.
manifestiamo sotto il palazzo della regione Lombardia in collegamento con altre 30 piazze e ospedali lombardi per ricostruire il servizio sanitario pubblico ! I governanti della Regione Lombardia hanno sabotato la Sanità Pubblica con la legge 23 di Maroni,affidando la gestione cronici ai privati, chiudendo ambulatori servizi ecc La giunta
Due proposte e un nuovo esperimento biopolitico: Terra. Ciao a tutti,oggi più che mai abbiamo bisogno di capire insieme a tutti voi l’ importanza e l’urgenza di una comunità aperta che si sostiene intrecciando aiuti da e per ogni direzione, che cooperi per formare la rete di un nuovo modo